comunicati stampa

Contenuto

La riunione dell'Osservatorio Ambiente e Salute in Sala Giunta Nuova a Palazzo Tursi

Si è svolta oggi a Palazzo Tursi la prima seduta dell’Osservatorio Ambiente e Salute, lo strumento istituzionale permanente istituito, rilanciato e modernizzato in estate dall’Amministrazione comunale per garantire un efficace coordinamento e la messa a sistema delle informazioni e dei dati relativi alle principali problematiche ambientali che incidono o possono incidere sulla salute della cittadinanza.

 

Sguardi

Giunta alla sua quarta edizione, Sguardi (o Sguari) nasce nel corso del primo progetto di comunità del Sestiere del Molo e oggi cresciuta fino a coinvolgere anche i Sestieri della Maddalena e di Prè. L’iniziativa organizzata dal Comune di Genova attraverso il Progetto di Comunità del Centro Storico, è stata sviluppata nell’ambito del Patto di Sussidiarietà insieme a oltre novanta realtà del terzo settore coordinate dalla cooperativa Il Ce.Sto.

foto

Il Comune di Genova lancia un avviso pubblico per Culture nel futuro, un progetto di Castello D’Albertis - Museo delle Culture del Mondo realizzato grazie al contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, con l’obiettivo di rinnovare e innovare il percorso espositivo offrendo al pubblico un’esperienza di visita più coinvolgente e contemporanea che valorizzi il patrimonio museale in chiave inclusiva e accessibile.

 

Ombrello di colore giallo

Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.

 

Due mani, una più grande e l'altra più piccola, che si intrecciano

Il Comune di Genova, attraverso il Centro Affido Familiare, rinnova il proprio impegno concreto nella promozione dell’affido familiare, uno strumento fondamentale di tutela e crescita per i bambini in situazioni di fragilità, ma anche un’opportunità di arricchimento per le famiglie d’origine e per l’intera comunità.

 

La Sala Rossa di Palazzo Tursi dove si svolge il Consiglio Comunale di Genova

Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 è iniziata la seduta del Consiglio comunale con 41 presenti.

 

Il Consiglio è stato subito sospeso per permettere alla Conferenza Capigruppo di ricevere i lavoratori della ditta Manelli impegnati nei cantieri della metropolitana.

Al rientro in aula si è proceduto con la discussione di un articolo 55 e tre ordini del giorno straordinari.

 

Di seguito il calendario aggiornato delle Commissioni consiliari in programma dal 27 al 31 ottobre:
 
- Mercoledì 29 ottobre ore 9.30, Commissione 5 presso la Sala Consiliare di Palazzo Tursi- Albini:
Stato dei lavori del Gaslini e impatto sulla circolazione e la sosta nelle strade limitrofe
Sono previste audizioni
Assessora Coppola e assessore Robotti
 
- Giovedì 30 ottobre ore 10, Commissione 7 presso la Sala Consiliare di Palazzo Tursi- Albini: